Iperglicemia
L'iperglicemia è un aumento eccessivo del glucosio nel sangue e comporta valori sopra i 200, 300 mg/dl arrivando a valori altissimi di 400, 500 e anche di 600 mg/dl.
Le cause di un aumento della glicemia possono essere:
1.- eccessivo apporto di glucosio di una dieta inadeguata.
2.- una ridotta dose d'insulina 3.- mangiare più del solito.
4.- problemi d'infezione, raffreddore, o altre malattie.
5.- una vita troppo sedentaria, senza un'adeguata attività fisica.
I principali sintomi dell'iperglicemia:
1.- sete eccessiva.
2.- fame eccessiva.
3.- fastidio agli occhi
4.- minzione frequente
5.- Sonnolenza.
Le conseguenze:
Un'iperglicemia sostenuta nel tempo può causare gravi problemi visivi, cardiocircolatori, neurologici, renali.
Alleghiamo SCHEDA S.I.E.D.P. con alcuni consigli per riconoscere e trattare una IPERGLICEMIA utile agli INSEGNANTI. ma utilizzabile anche in altri contesti.